lunedì 29 dicembre 2014

Harley-Davidson xr 1200

Harley-Davidson XR 1200

Come dice il nome stesso, la Sportster nacque anche e soprattutto per l'utilizzo nelle gare sportive, sia da parte di privati che da parte della Casa in gare ufficiali (ad esempio nel 'Dirt Track' o in gare su pista). Inizialmente il propulsore 'Iron head' per uso sportivo era proposto nelle cilindrate di 750 cm³ e 1.000 cm³; i modelli sportivi da gara solitamente utilizzavano la sigla XR per distinguerli dalle versioni stradali, denominate XL. In seguito all'abbandono dei vecchi propulsori sulla XR, la Sportster ha continuato a gareggiare soltanto in gare e trofei minori, condotta da piloti privati; ad esempio da molti anni vengono organizzati trofei sportivi monomarca, anche in Europa e dal 2008 in Italia, con la versione XR1200R, ovvero la versione Racing della Sportster 1.200 cm³ motorizzata Evolution.


Nessun commento:

Posta un commento